Per chi è obbligatorio in corso haccp?
Secondo il Regolamento (CE) 852/2004 il corso haccp prevede la formazione degli addetti, dei responsabili haccp e del legale rappresentante. Vediamo qual è la logica
Secondo il Regolamento (CE) 852/2004 il corso haccp prevede la formazione degli addetti, dei responsabili haccp e del legale rappresentante. Vediamo qual è la logica
È stato da poco pubblicata un linea guida delle Comunità Europea molto interessante che tratta anche dell’obbligo di formazione degli addetti che lavorano nelle attività
La risposta a questa domanda sembrerebbe facile, il Corso Haccp per il personale che opera nel settore alimentare è previsto dal Cap. XII dell’All. II
Il Cap. XII dell’All. II del Regolamento (CE) 852/2004 prevede che la formazione in materia di igiene e sicurezza alimentare degli addetti sia un processo
Quali sono i vantaggi di un Corso Haccp online? In particolare i vantaggi rispetto ad un Corso Haccp in presenza, si perché qualche anno fa
In questo breve articolo ti parlo dei benefici derivanti dall’avere personale qualificato nella tua azienda. E dei problemi che possono sorgere dall’avere personale non qualificato.
La prima domanda che un operatore del settore alimentare, per esempio il titolare o un addetto di un bar, un ristorante, un negozio o un
Il costo di un Corso Haccp varia in base alla tipologia di corso che si è scelto. Per esempio la modalità più economica per ottemperare
È una domanda logica che molti imprenditori si fanno prima di decidere quale Corso in materia di igiene e sicurezza alimentare somministrare ai propri addetti.
Ai Bar si applica la normativa haccp? Si, essendo i Bar attività professionali svolte nel settore alimentare, sono sottoposte al Reg.(CE) n.852/2004. Essendo tuttavia attività
Ai Ristoranti si applicano le norme previste dal al Reg.(CE) n.852/2004? Si, essendo i ristoranti attività professionali svolte nel settore alimentare, sono sottoposte al Reg.(CE)
Requisiti di validità del corso e del relativo attestato di profitto nelle diverse regioni italiane La progettazione del corso con modalità FAD (formazione a distanza),
Di seguito sono riportati i requisiti igienici per l’avvio di un’impresa alimentare domestica, i requisiti sono tratti da diverse norme in materia di igiene alimentare
Accade abbastanza spesso che gli operatori del settore alimentare si lamentino delle troppe incombenze legate all’autocontrollo ed alle registrazioni previste dal Manuale Haccp. In seguito
Nel settore alimentare le condizioni di conservazione degli alimenti deperibili sono un requisito fondamentale che viene spesso sottoposto a controllo da parte delle Autorità Sanitarie
Già dalle fase iniziali di sviluppo della pandemia da Coronavirus Covid-19 l’Organizzazione Mondiale della Sanità e i singoli stati hanno fornito alcune linee guida al
Come organizzare il trasporto di alimenti al domicilio dei clienti? Molti laboratori alimentari, per esempio pasticcerie, gelaterie, pizzerie da asporto ed esercizi di somministrazione come
Il Manuale Haccp semplificato consiste nel documento redatto secondo le norme regionali relative alla semplificazione dei sistemi di autocontrollo igienico sanitario degli operatori del settore
Il Piano di autocontrollo Haccp consiste nell’insieme delle procedure e delle registrazioni finalizzate al controllo dei pericoli igienico sanitari nel settore alimentare. Può essere chiamato
Adempimenti di base e requisito professionale per l’apertura di un esercizio alimentare In fase di avvio di una nuova attività un imprenditore deve far fronte
Scrivici: nicola.contessi@haccp4me.it
Whatsapp: 3461898642