La compilazione dei Moduli Haccp è strettamente collegata alle procedure previste dal Manuale Haccp, dipende quindi in ultima analisi dal tipo di attività svolta.
Se l’azienda, per esempio, effettua conservazione a bassa temperatura, trattamenti termici o il controllo degli infestanti allora compilerà i Moduli Haccp che registrano gli elementi e le evidenze di tali procedure.
Nelle diverse regioni italiane tuttavia sono state pubblicate, negli ultimi anni, norme regionali sull’applicazione dei sistemi haccp per le microimprese, se da un lato le norme hanno permesso una semplificazione degli adempimenti (anche formali), dall’altro hanno causato una notevole difformità nei comportamenti richiesti ad operatori siti in regioni diverse, talvolta a distanza di pochi chilometri si richiedono documentazioni e formalismi completamente diversi.
In linea di massima ci sono moduli che devono essere compilati praticamente da tutti gli operatori del settore alimentare indipendentemente dalla regione in cui sono siti:
– la scheda 1 relativa alle non conformità
– la scheda 9 relativa ai fornitori
Per agevolare gli Operatori del Settore Alimentare (nostri clienti o esterni) nell’applicazione del proprio Manuale Haccp, abbiamo reso disponibili i Moduli Haccp in formato pdf affinchè possono essere valutati ed eventualmente scaricati ed utilizzati in funzione delle necessità professionali dell’operatore.
Non è un modulo di registrazione ma una dichiarazione che può esservi richiesta dai clienti come garanzia sulla conformità legale alle norme igieniche delle vostre attività
Utilizzata per la registrazione delle non conformità
Non è una registrazione di un evento ma documenta la pianificazione delle attività di pulizia e sanitizzazione di ambienti, strutture ed attrezzature
Utilizzata per la registrazione delle temperature di conservazione
Utilizzata per documentare le attività di monitoraggio degli infestanti fatta dall'Operatore (se ci si affidasse ad una ditta esterna questo modulo non è richiesto)
Utilizzata per la validazione dei processi termici
Utilizzata per la definizione e formalizzazione delle shelf life dei prodotti alimentari realizzati dall'operatore
Utilizzata per fornire informazioni sugli allergeni contenuti nei prodotti alimentari
Utilizzata per fornire informazioni sugli allergeni contenuti nei prodotti alimentari
Utilizzata per l'identificazione dei fornitori, dei clienti professionali e supportano l'applicazione della procedura di ritiro/richiamo dal mercato
Utilizzata per i controlli al ricevimento delle merci da OSA esterni
Utilizzata per l'identificazione dei fornitori, dei clienti professionali e supportano l'applicazione della procedura di ritiro/richiamo dal mercato
Haccp4me | Nicola Contessi
Loc. Valle 25c – 25086 Rezzato (BS) P.Iva.03676480985