Per accedere al corso, dovrai fornire i tuoi dati personali, indicare la regione in cui lavori e specificare il livello di rischio igienico della tua mansione. Puoi determinare il livello di rischio consultando lo schema riportato di seguito.
Riceverai sulla tua mail l'accesso al materiale di studio. Nel corso troverai dei casi studio e tutti i riferimenti per richiedere chiarimenti o integrazioni sui temi esposti e sulle prescrizioni specifiche per l’attività alimentare di tuo interesse.
Successivamente, ti invieremo via mail il test di verifica. Una volta superato, potrai effettuare il pagamento e riceverai in formato PDF il tuo Attestato HACCP, obbligatorio in caso di controlli dell’Autorità Sanitaria. Se non dovessi superare il test, potrai ripeterlo già dal giorno successivo senza problemi.
Potrebbe sembrare complicato, ma ti mostreremo la differenza tra i due e come procedere per metterti in regola senza stress.
In questo video imparerai:
Sempre disponibile a chiarire i dubbi!
Competenti, gentili, professionali, rapidi, disponibili, seri. Grazie
Ottimo servizio mi sono trovata benissimo lo consiglio ad altre persone
semplice , rapido ed efficace!!
ottimo servizio, veloce, preciso, semplificato al massimo!
il Sig. Nicola gentilissimo, molto disponibile, preciso e preparato!!
assolutamente consigliato!!!
E’ stato tutto molto facile, e veloce, mi hanno contattato rapidamente e anche le spiegazioni molto semplici, chiare. La telefonata che mi hanno fatto è stata con un atteggiamento molto accogliente,
gentile e premuroso. lo ritengo molto importante per una piccola azienda come la mia che sta iniziando il suo lavoro. li consiglio a tutti.
Se stai cercando lavoro nella ristorazione o in qualsiasi attività legata alla produzione e vendita di alimenti, avere un attestato HACCP può fare la differenza nel processo di selezione. Molti datori di lavoro richiedono questa certificazione già in fase di candidatura, e averla in anticipo ti darà un vantaggio competitivo.
Dimostrare di essere già formato sulle normative igienico-sanitarie non solo ti rende più interessante per i potenziali datori di lavoro, ma ti permette anche di iniziare a lavorare subito senza dover attendere ulteriori adempimenti.
Molti professionisti del settore alimentare si chiedono se sia meglio frequentare un corso HACCP in aula o scegliere una soluzione online. Oggi, grazie alle piattaforme digitali, la formazione a distanza offre numerosi vantaggi:
✅ Flessibilità – Studia quando e dove vuoi, senza vincoli di orario.
✅ Risparmio – Nessun costo di trasferta o perdita di ore lavorative.
✅ Materiale sempre disponibile – Puoi rivedere i contenuti quando ne hai bisogno.
✅ Test online – Sostieni l’esame direttamente da casa e ottieni subito l’attestato.
Con il nostro corso HACCP online, unisci praticità ed efficienza, senza rinunciare alla qualità della formazione.
Le ispezioni sanitarie nei locali alimentari sono sempre più rigorose e il mancato rispetto delle norme può comportare multe, sospensioni o chiusure.
Essere in regola con l’attestato HACCP ti aiuta a superare i controlli senza problemi e a dimostrare il tuo impegno per la sicurezza alimentare. Con il nostro corso, ottieni una formazione completa per lavorare in conformità alle normative.
Affidati a noi per un corso HACCP semplice, efficace e riconosciuto.
Offriamo materiale chiaro, test accessibili e supporto dedicato per aiutarti a ottenere il tuo attestato velocemente e senza complicazioni.
Personale Professionale, Qualificato e con 10 anni di esperienza nel settore.
Servizio semplice, veloce e sicuro
Assistenza continuativa e rapporto diretto con i nostri consulenti.
Addetti con mansione ad alto rischio igienico e titolari
Addetti con mansione a basso rischio
Al termine dell’iter viene rilasciato l’Attestato Haccp nominale riportante gli argomenti trattati, l‘evidenza del superamento del test di verifica, la data e la sottoscrizione da parte del docente.
Video in materia di igiene alimentare
Dispensa sugli argomenti trattati
Qualifica del docente: Medico Veterinario – Specialista in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale.
Conformità al Reg.(CE) n.852/04: il corso è stato realizzato ai sensi del Reg.(CE) n.852/04 All.2 Cap.XII
Riconoscimento della formazione professionale in Italia e U.E.: ai sensi del D.Lgs. 206/2007, della Sentenza del Consiglio di Stato n.07346/2020, della pronuncia del Consiglio di Stato 01930/2017, dell’ordinanza del Consiglio di Stato del 4290/2010, della sentenza TAR n.209 del 17/01/2012, l’attestato è valido in tutto il territorio nazionale ed in U.E.
Durante lo studio, in caso di dubbi o incertezze, si raccomanda di avviare una chat o scrivere un messaggio mail ai recapiti:
E-Mail: nicola.contessi@haccp4me.it
Whatsapp: 3461898642
(orari assistenza lun-ven 8-12 e 14-18)
Superamento di un test composto da 20 domande a risposta multipla.
Il Corso è finalizzato al rilascio dell’Attestato Haccp per le seguenti categorie:
Nicola Contessi
Medico Veterinario Specialista in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale
Iscr. Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Brescia n. 788
Loc. Valle 25c 25086 – Rezzato (BS)
Regolamento (CE) n.852/2004 Cap.XII/All.II – Formazione degli addetti del settore alimentare
Gli operatori del settore alimentare devono assicurare:
1. che gli addetti alla manipolazione degli alimenti siano controllati e/o abbiano ricevuto un addestramento e/o una formazione, in materia d’igiene alimentare, in relazione al tipo di attività;
2. che i responsabili dell’elaborazione e della gestione della procedura di cui all’articolo 5, paragrafo 1 del presente regolamento, o del funzionamento delle pertinenti guide abbiano ricevuto un’adeguata formazione per l’applicazione dei principi del sistema HACCP;
Nicola Contessi
Medico Veterinario
Specialista in Ispezione degli Alimenti
La formazione e l’aggiornamento in materia di igiene e sicurezza alimentare per il personale che opera nel settore alimentare è previsto dal Cap. XII dell’All. II del Regolamento (CE) 852/2004.
La formazione viene effettuata mediante un corso, comunemente chiamato “Corso Haccp” durante il quale sono esposte le corrette procedure di igiene, conservazione, gestione dei rischi di cross contaminazione, i fondamenti della legislazione del settore alimentare ecc..
Al termine del corso viene proposto un test di verifica sull’apprendimento e rilasciato un attestato di profitto da esibire in caso di controlli dell’Autorità Sanitaria, NAS ecc. (il cosiddetto “Attestato Haccp” o “Certificato Haccp”).
Secondo il Regolamento (CE) 852/2004 il corso haccp prevede la formazione degli addetti, dei responsabili haccp e del legale rappresentante.
-Bonifico Bancario
-Pay Pal
-Carta di Credito e Postepay
La progettazione del corso con modalità FAD (formazione a distanza), il percorso formativo, il materiale didattico ed il sistema di verifica dell’apprendimento sono stati realizzati ed organizzati da un professionista con laurea in Medicina Veterinaria e Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale, le qualifiche accademiche conseguite sono valide in tutto il territorio nazionale e sono riconosciute dalle diverse norme regionali come requisiti abilitativi per i docenti che effettuano formazione degli operatori alimentari in materia di igiene.
Ai sensi del D.Lgs. 206/2007 relativo al riconoscimento delle qualifiche professionali nei paesi membri dell’UE (art.1, 2, 3 e 4) e della Sentenza Tar Campania 00209-2012, è riconosciuta valida in tutto il territorio nazionale, la formazione in materia di igiene alimentare e la relativa attestazione di profitto svolta con modalità FAD da un ente di una regione differente da quella in cui si effettua l’attività “secondo il principio di ispirazione comunitaria e costituzionale della libera circolazione dei lavoratori e dei titoli professionali legittimamente conseguiti all’interno del medesimo ordinamento giuridico statale e nel quadro di comuni regole sovranazionali”.
Regione | Frequenza di rinnovo del corso haccp | Categorie escluse dall’obbligo del corso haccp |
ABRUZZO | 3 anni | Magazzinieri Trasportatori Tabaccai Farmacisti |
BASILICATA | La stabilisce l’impresa in funzione del tipo di attività svolta (generalmente entro 3 anni) | La norma regionale non prevede esclusioni |
CALABRIA | 3 anni | Addetti al trasporto di alimenti non deperibili e confezionati, tabaccai, farmacisti, insegnanti e personale di asili e scuole materne che non manipola alimenti |
CAMPANIA | 3 anni | La norma regionale non prevede esclusioni |
EMIILIA ROMAGNA | 3 anni per addetti con mansioni ad alto rischio igienico, legale rappresentante o responsabile haccp 5 anni per addetti con mansioni a basso rischio igienico | Baristi (sola somministrazione bevande) Camerieri e Lavapiatti Addetti all’industria conserviera Addetti alla produzione delle paste alimentari secche Trasportatori/magazzinieri Addetti alla lavorazione e vendita prodotti ortofrutticoli, spezie, prodotti erboristici Addetti alla produzione e lavorazione del vino e delle bevande Addetti ai distributori automatici Tabaccai e farmacisti, promoter Personale docente nelle strutture scolastiche; Addetti alle produzioni alimentari a rischio microbiologico nullo (torrefazione caffè, tostatura frutta secca, oleifici, produzione miele, produzione caramelle e affini, lavorazione e confezionamento funghi freschi e secchi, etc.) Addetti all’imballaggio delle uova |
FRIULI VENEZIA GIULIA | 3 anni | Chi non condiziona la conformità alla legislazione alimentare dell’alimento (per es venditori, trasportatori o magazzinieri di generi preimballati non deperibili, lavapiatti) |
LAZIO | La stabilisce l’impresa in funzione del tipo di attività svolta (generalmente entro 3 anni) | La norma regionale non prevede esclusioni |
LIGURIA | 5 anni | La norma regionale non prevede esclusioni |
LOMBARDIA | La stabilisce l’impresa in funzione del tipo di attività svolta (generalmente entro 3 anni) | La norma regionale non prevede esclusioni |
MARCHE | 3 anni | La norma regionale non prevede esclusioni |
MOLISE | 5 anni | La norma regionale non prevede esclusioni |
PIEMONTE | La stabilisce l’impresa in funzione del tipo di attività svolta (generalmente entro 3 anni) | La norma regionale non prevede esclusioni |
PUGLIA | 4 anni | La norma regionale non prevede esclusioni |
SARDEGNA | La stabilisce l’impresa in funzione del tipo di attività svolta (generalmente entro 3 anni) | La norma regionale non prevede esclusioni |
SICILIA | 3 anni | Chi non ha contatto con alimenti Alimenti che non hanno rischio microbiologico |
TOSCANA | 5 anni | La norma regionale non prevede esclusioni |
TRENTINO ALTO ADIGE | La stabilisce l’impresa in funzione del tipo di attività svolta (generalmente entro 3 anni) | Vendita, trasporto e magazzinaggio di soli alimenti non deperibili |
UMBRIA | 3 anni per addetti con mansioni ad alto rischio igienico, legale rappresentante o responsabile haccp 5 anni per addetti con mansioni a basso rischio igienico | La norma regionale non prevede esclusioni |
VALLE D’AOSTA | 3 anni | La norma regionale non prevede esclusioni |
VENETO | 3 anni | Lavapiatti Venditori prodotti non deperibili Imbottigliatori (olio, vino) |
Gli argomenti del corso sono i seguenti:
-Detersione e disinfezione
-Controllo degli animali infestanti
-Potabilità dell’acqua utilizzata per la preparazione alimentare ed il lavaggio e selezione dei materiali a contatto con gli alimenti
-Igiene e formazione del personale
-Sistema Haccp ed identificazione dei pericoli
-Gestione della conservazione e dei trattamenti termici
-Allergeni, prevenzione delle cross contaminazioni e comunicazioni ai clienti
-Rintracciabilità esterna ed interna, qualifica dei fornitori e controlli al ricevimento
-Struttura del Manuale Haccp e registrazioni
-Principali disposizioni legislative relative al sistema di autocontrollo e sanzioni
-Obbligo di ritiro e richiamo dal mercato
-Gestione del piano analitico (prodotti, superfici e potabilità
Il corso è erogato online in tutta Italia.
La progettazione del corso con modalità FAD (formazione a distanza), il percorso formativo, il...
Leggi articolo
Corso Haccp e Manuale Haccp sono due adempimenti previsti per le attività del settore alimentare dal Reg.(CE) n.852/2004...
Leggi
Iscriviti al corso per acquisire le competenze necessarie in materia di sicurezza e igiene alimentare.
Completando la formazione e superando il test finale, riceverai un attestato valido per lavorare nel settore alimentare in conformità con la normativa vigente.
Compila il form e inizia subito! 🚀
Haccp4me | Nicola Contessi
Loc. Valle 25c – 25086 Rezzato (BS) P.Iva.03676480985